Tempo fa avevo notato una bella barra musicale sul piè di pagina di un blog e mi sono incuriosita. Come si farà ad aggiungerla. Ecco il tutorial.
PASSO 1 – recuperare della musica in formato Mp3, sapevate che nella rete se ne trova tantissima? Leggete su ILLUSTRAIDEE per avere i link musica classica e scaricarla gratuitamente.
PASSO 2 – occorre avere un host per caricare mp3, ad esempio Box.com (scegliete l’account Personal che vi darà = spazio: 5 GB; dimensione massima del file: 100 MB – caricare file fino a 2GB) oppure Opendrive.com (Spazio: 5 GB Bandwidth: 1 GB/day; Max File Size: 100) occorre registrarsi con mail e password, nient’altro.
Caricate i vostri file musicali in formato Mp3.
Per Box.com > occorre semplicemente loggarsi nel vostro account e cliccare su UPLOAD, in seguito cliccare su SHARE per avere il link diretto del vostro file mp3.
Per Opendrive.com > anche qui loggatevi al vostro account e dal menu in alto cliccate su FILES > scegliete dal menu a sinistra MUSIC e dal menu in alto UPLOAD si aprirà il box dove cercare il file nel vostro pc. Sceglietelo e cliccate su APRI. Ci metterà un pochettino a caricare, a seconda delle dimensioni del file.
Per avere il link diretto cliccate sull’iimmagine a forma di piccola freccina che si vede in alto sul file caricato e selezionate LINK, dal box che si aprirà, copiate il codice corrispondente a DIRECT LINK.
PASSO 3 – Aggiungere il link nel vostro blog.
Dalla bacheca del vostro blog Blogger, alla quale accedi loggandovi al vostro account con password e mail, andate su DESIGN > ELEMENTI PAGINA > cliccate su AGGIUNGI WIDGET dalla colonna laterale >cercate AGGIUNGI HTML JAVA SCRIPT incollate il codice sottostante e sostituite il codice rosa con il vostro link diretto (ottenuto al Passo 2)
<a href=”http://LINK DIRETTO DEL TUO FILE MP3” style=”display:none;”>TITOLO MUSICA</a>
<a href=”http://LINK DIRETTO DEL TUO FILE MP3” style=”display:none;”>TITOLO MUSICA</a>
<a href=”http://LINK DIRETTO DEL TUO FILE MP3” style=”display:none;”>TITOLO MUSICA</a>
e via così, aggiungete una riga per ogni mp3 che volete far ascoltare.
SALVATE.
PASSO 4 – Aggiungere la barra per l’ascolto dei vostri MP3.
Dal sito www.streampad.com e scegliete la vostra piattaforma in questo caso BLOGGER, si aprirà la pagina per personalizzare la vostra barra come da figura o come volete voi, fate delle prove che vedrete in anteprima nella barra di esempio sotto il sito stesso.
PASSO 5 – Aggiungere il codice barra nel tuo BLOG BLOGGER –
Ok siete quasi arrivati alla fine, ora basta copiare il codice che c’è scritto nella pagina del sito STREAM.PAD .
Nella bacheca Blogger, cliccate su DESIGN > ELEMENTI PAGINA e cliccate su > AGGIUNGI GADGET > scegliete HTML JAVA SCRIPT> incollate nel box il codice copiato prima. Cliccate su SALVA.
Il gadget deve stare sotto a quello di prima perciò nel caso, trascinatelo tenendo premuto il tasto destro del mouse e posizionatelo nel posto giusto.
Ok SALVATE, cliccando su SALVA in alto sulla bacheca Blogger.
Cliccate su ANTEPRIMA si sarà visualizzata la vostra barra musicale nel footer del vostro blog.
NOTA: la risorsa è anche per blog su piattaforma WORDPRESS, TUMBLR, TYPEPAD e nel caso il vostro blog non fosse ospitato su nessuno di queste scegliete OTHER. Per i primi due è disponibile il plugin. Comunque il procedimento è semplice.
ATTENZIONE = per l’uso della musica nel vostro blog leggete questo articolo ===>
http://www.blogghidee.com/2012/06/23/musica-mp3-sul-blog-quando-e-legale/
BY BLOGGHIDEE
Asaka
Grazie della guida!
Mi piacerebbe inserire un gadget musicale, ma mi chiedo se sia legale.
Su internet leggevo che l’mp3 sarebbe legale in quanto formato compresso, a patto che il sito/blog non abbia fini di lucro/pubblicità.
Sarà così? ?)
admin
@Asaka
si in effetti sembrerebbe che l’uso della musica sui blog o siti sia legale solo nel caso sia finalizzata ad uso didattico. Leggi qui e su Repubblica
Approfondirò. Grazie per il tuo contributo :).
Benito
Ciao ma a me dice che non ci sono canzoni perchè????
admin
@Benito ciao!
Devi prima caricare i file come da step 3 e aggiungere il gadget con il codice sopra l’altro dello step 5. In pratica prima devi inserire i files musicali nel blog e poi inserire la barra di stream-pad. Dimmi sei non ci riesci.. ok 😉 a presto
Ivano Landi
Ho provato con Opendrive, Ximi, ma non sono arrivato da nessuna parte. Il direct-link me lo dà disabilitato e se clicco su “abilita” mi va semplicemente sulla pagina dell’upgrade. Tutto qui.
admin
@Ivano,
ciao 🙂 ti ho risposto per mail.