Chi non conosce Photoshop? Alzi la mano.. uno, due, tre! Ehi..? Ok, ho capito usate solo program freeby per chi invece volesse appesantire un po’ il suo programma Ps con una serie di mirabolanti pennelli eccovi serviti i servizi a cui mi affido.. per questo il mio pc è sempre full! Se ne vedo uno devo acchiapparlo subito!
Important note: always you need to read term of use of each freeby resources.
http://www.brusheezy.com/brushes
www.photoshopessentials.com/photoshop-brushes
http://brushes.deviantart.com/: community Devianart. Read licence of use.
www.photoshopsupport.com/tools/brushes.html
Seishido.biz/: only for personal use, not commercialize!
Designfruit.com/blog/2006/02/18/fresh-foliage-photoshop-brushes-for-high-resolution-part-i/: beatiful nature swirl brush, NOT COMMERCIAL USE
Designfruit.com/blog/2005/07/05/worn-photoshop-brushes-for-high-resoloution-part-ii/ NOT COMMERCIAL USE
Bittbox.com/ = floral brushes
Bittbox.com/= watercolor set
Obsidiandaw.com: free brush compatible Gimp too! For term of use clic here.
http://www.photoshopsupport.com/tools/brushes.html#free_photoshop_brushes: CLIC and download!
http://www.photoshopsupport.com/tools/: page with all brushes tools.
TIP & TRIPKS BRUSHES
http://www.photoshopsupport.com/tools/photoshop-brushes/free-brush-tips.html
Link:
http://www.photoshopsupport.com/tools/photoshop-brushes/high-resolution-brushes.html
A presto,
by BLOGGHIDEE
Asaka
Come sempre risorse utilissime 🙂 Peccato che solo una sia compatibile con Gimp
C’è però qualche link che non reindirizza in modo corretto; volevo segnalartelo via mail ma non so se ti arrivino le mie mail, ho problemi da qualche giorno.
Il commento non pubblicarlo 😉
admin
@Asaka ciao 🙂
Ho messo tutto a posto grazie alla tua segnalazione.. ehm.. ormai sei una preziosa collaboratrice!
Con il tuo permesso ho pubblicato il tuo commento 😉
Guarda qui per avere qualche dritta per Gimp => http://illustraidee.blogspot.it/2010/10/gimp-un-altro-programma-gratuito-da.html
Presto scriverò un post con risorse per Gimp, condivido le mie risorse..! Per Paint.net ho scritto un sacco di tut nel blog di sopra..
A presto,
Asaka
Ciao Ximi 🙂
Le risorse che hai reso disponibili su Illustraidee per GIMP le avevo già consultate tempo fa 😉
Ora GIMP l’ho un po’ messo in disparte; sto imparando ad usare la tavoletta grafica ed essendo l’inizio preferisco un programma più semplice, come “Sketchbook”; non è free, però…
admin
@Asaka,
brava! Divertiti con la tavoletta 🙂 ehi.. tienimi aggiornata sugli sviluppi,
a presto